Cosa possiamo fare noi comuni mortali per salvare il mondo? Se pensate che la risposta a questa domanda sia “niente“, vi sbagliate di grosso. Su internet e’ nato un progetto che trasforma dei piccoli gesti quotidiani in vere e proprie azioni per cambiare il mondo. In meglio. Ecco a voi il progetto Cesviamo.L’idea e’ del Cesvi, un’organizzazione umanitaria che si occupa di lottare contro la poverta’. Cesviamo e’ il suo social network, con il quale ogni singolo utente puo’ dare una mano a chi nel mondo ha davvero bisogno di aiuto. E per farlo basta fare una scommessa: piu’ questa scommessa e’ strana, piu’ avra’ possibilita’ di successo. Una volta comunicato il suo progetto potra’ invitare tutti gli amici, tutti i familiari e tutti i colleghi a partecipare, contribuendo con una donazione, per raggiungere il budget. Se si raccoglie la cifra prevista, lo scommettitore dovra’ mettere in piedi il suo progetto. Questi i progetti del Cesvi al quale potremo contribuire:
"Fermiamo l’Aids sul nascere”;“Case del Sorriso”; “L’acqua è vita”; “Angeli contro la malaria”; “Angeli contro la malaria” ;“Angeli contro la malaria”.
http://www.haisentito.it/articolo/cesviamo-piccoli-propositi-per-salvare-il-mondo/12981/
Bè un prgetto curioso, ma che forse può portare qualche risultato: raccogliere fondi tramite internet con un social network è un'idea che promette buoni risultati. In questo modo infatti è semplice diffondere l'informazione, è facile contattare amici, parenti, e il cerchio dei partecipanti si allarga immediatamente. E poi forse le scommesse attirano di più attenzione rispetto alle solite raccolte di fondi per i più poveri.
Vince solo chi è convinto di poterlo fare.
16 anni fa
1 commento:
Temo di essere un po' cinico, ma devo dire che non sono molto convinto.
La verità è che il minimo comun denominatore che domina la grande questione del "cambiare il mondo" sia uno solo: i soldi.
Siamo tutti bravi a condirci di buone intenzioni, e non sarò certo io a dire che nel nostro piccolo possiamo realmente fare qualcosa.
Ma il mondo non si cambia con le buone intenzioni. E nemmeno con la voglia di Fare. Il mondo si cambia col "Fare". Una sottilissima differenza che si tende a non sottolineare. E per fare, ciò che serve sono i soldi.
Lasciamo le buone intenzioni ai pigri. Se vogliamo davvero cambiare il mondo, stiamo in silenzio e facciamolo sudando.
Posta un commento